Ristorante Villa Alta
Tra i tanti ristoranti di Grottaferrata, il Ristorante Villa Alta vi aspetta nel suo giardino!





VILLA SAGNA
è la dimora storica della famiglia Sagna, dal 1937 situata nel cuore della piccola ed elegante Grottaferrata, il Comm. Angelo Sagna l’aveva voluta così, riparata dal clamore della strada e abbracciata dal verde del parco intorno, un luogo dove poter accogliere gli amici in un contesto di serenità e quiete. Nel 2013, gli eredi inaugurano il ristorante VILLA ALTA, percorrendo le antiche scale in pietra, ci si ritrova del grandissimo giardino dove gli ospiti possono godere dell’aria fresca in un’immersione totale fra colori e profumi, accolti nell’atmosfera magica delle sere d’estate.
D’inverno il ristorante Villa Alta offre ai propri ospiti gli spazi interni, il calore della sala con il camino acceso, i divani e la scala in legno ci riportano ai ricordi della vita familiare di una generazione che cambia, si evolve mantenendo intatto il legame con la storia.
Anche la cucina fonde splendidamente il passato e la contemporaneità, regalando agli ospiti un menù tradizionale ma con sapori, ingredienti e profumi inaspettati e nuovi. Villa Alta è la casa di una famiglia storica che in questo luogo ha imparato l’arte antica e senza tempo dell’accoglienza, ma è anche il posto dove sentirsi a casa, un luogo per chi vuole tornare ad emozioni dimenticate mescolando sapori e ricordi.

Ristorante Villa Alta - via Anagnina 128 - Grottaferrata - roma












A tavola ci si incontra, si chiacchiera, ci si rilassa, si ride… talvolta ci si punzecchia, ma il buon cibo fa da paciere. È capace di restituire il buonumore persino al termine di una giornata faticosa.” Antonino Cannavacciuolo

Le nostre sale
Le origini di "Villa Alta"
Scopri la storia di Villa Sagna, antica residenza estiva della famiglia Sagna.
La Villa, nella seconda metà del XX secolo, ebbe un ruolo importante nell'attività di governo, perchè ogni mercoldì Angelo Sagna invitava a pranzo pressochè l'intero governo tanto che, l'On. Gonella soprannominò scherzosamente questa iniziativa
"CIS: Cucina Interministeriale Sagna"
Nel 1937 il Comm. Angelo Sagna, diventa proprietario di quasi cinque ettari di terreno a Grottaferrata, su cui erano presenti una vigna ed una cava di selcio. In questa zona rurale a quel tempo, dove oggi sorge il ristorante “Villa Alta” si poteva trovare qualche piccola abitazione ed una vecchia stazione della posta abbandonata.
Su questa terra, Sagna decise che avrebbe costruito la sua villa per trascorrere le vacanze estive.
Durante la seconda guerra mondiale, Villa Sagna viene occupata dai Nazisti diventando uno dei comandi della zona.
Grazie all’intervento dell’ordine di Malta, i tedeschi lasciano la villa e tutta la proprietà inizia a godere dell’extraterritorialità in quanto centro di smistamento e distrubuzione dei generi alimentari di prima necessità per i cittadini di Grottaferrata.
Clicca su
per conoscere tutta la storia ed i personaggi che ne hanno fatto parte.
GLI ORARI DEL RISTORANTE

