LA CARTA
Per i nostri piatti ricerchiamo sempre le materie primi migliori ma soprattutto la stagionalità del prodotto.
I nostri piatti accarezzano le tradizioni del territorio utilizzado le nuove tecniche di preparazione degli alimenti come la CBT ovvero la cottura a bassa temperatura.
Ci piace pensare ad una cucina che unisca il sacro ed il profano come i nostri tortelloni ripieni di burrata pugliese conditi con il sugo all’amatriciana e l’immancabile pecorino romano.

















BACCALA' ALLA ROMANA
Un piatto che profuma di storia: il baccalà in umido con patate alla romana
è un secondo deciso, dal particolare sapore agrodolce che ben riassume
la tradizione culinaria giudaico romanesca.
Il baccalà in umido con le patate alla romana, conosciuto anche come baccalà in guazzetto, è un piatto che appartiene all’antica tradizione gastronomica giudaica e romana, due realtà che nel corso dei secoli si sono piacevolmente contaminate e fuse nella città capitolina. È un secondo di pesce dal sapore robusto con una nota agrodolce, cucinato in una generosa salsa di pomodoro con olive, uva sultanina e pinoli.
Un piatto che profuma di storia: il baccalà in umido con patate alla romana è un secondo deciso, dal particolare sapore agrodolce che ben riassume la tradizione culinaria giudaico romanesca.
Il baccalà in umido con le patate alla romana, conosciuto anche come baccalà in guazzetto, è un piatto che appartiene all’antica tradizione gastronomica giudaica e romana, due realtà che nel corso dei secoli si sono piacevolmente contaminate e fuse nella città capitolina. È un secondo di pesce dal sapore robusto con una nota agrodolce, cucinato in una generosa salsa di pomodoro con olive, uva sultanina e pinoli.
Piatto speciale
Canederli tirolesi con speck ed erba cipollina in brodo di bollito
PRIMI PIATTI
-
Gnocchetti al cinghiale 16€
Mini gnocchetti di patate al ragù bianco di cinghiale
-
Fettuccine ai carciofi 13€
Fettuccine caserecce con salsiccia di norcia saltata in padella e carciofi
-
Strozzapreti VILLA ALTA 12€
Strozzapreti acqua e farina con sughetto di pomodorino pachino, guanciale affumicato, un pizzico di 'nduja calabra e burrata fresca a crudo
-
Fettuccine invernali 14€
Fettuccine caserecce, con cime di puntarelle al burro e alici su burrata pugliese a crudo
-
Ravioli di Agnello 13€
Ravioli ripieni fatti in casa di agnello su vellutata di lenticchie rosse e riduzione alla cacciatora
-
Tonnarelli piemontesi 13€
Tonnarelli con fonduta di castelmagno DOP, miele, nocciole tostate
-
Strozzapreti della suocera 12€
Strozzapreti con crema di tartufo, funghi porcini ripassati e pancetta affumicata
-
Amatriciana invernale 12€
Polenta classica con sugo all'amatriciana e ricca spolverata di pecorino

SECONDI PIATTI
-
T-BONE 6.00€/L'etto
La nostra T-BONE o FIORENTINA di scottona nazionale ai ferri. Min 800gr (prodotto non soggetto a promozioni)
-
Bistecca di costa 5.50€/l'etto
Bistecca di scottona ricavata dalla costa, min 800gr
-
COSTINE DI MAIALE BBQ 24€
Tenerissime costine di maiale con prima cottura a bassa temperatura, e successivamente sulla griglia massaggiate con salsa BBQ
-
BOLLITO DORATO 14€
Tris di polpette di bollito dorate accompagnate da tre salse diverse. Salsa di rapa rossa, puntarelle alla romana, Fonduta di raschera dop
-
Galletto alla piastra 18€
Galletto intero Vallespluga alla griglia con olio EVO al rosmarino
-
Tagliata di scottona 22€
Scottona nazionale circa 400gr
-
Filetto di maialino 16,50€
Filetto di maialino avvolto in pancetta e servito con il suo fondo, riduzione di uva sultanina e crema alle nocciole
-
Pochet di pollo ai carciofi 16€
Tasca di sovracoscio di pollo CBT con farcia di carciofi e castagne
-
Guancia di manzo 17€
Guancia di manzo brasata al barolo, cotta a bassa temperatura su purea di carote
-
STINCO DI MAIALE 25€
Stinco intero di maiale allo chardonnay e semi di finocchiella. - Cotto a bassa temperatora e rosolatura finale al forno,


FILETTO DI MAIALINO
Filetto di maialino avvolto in pancetta semicroccante con riduzione di uva sultanina e nocciole
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo
Proverbio cinese 18 Febbraio 2022

